Fermi...Differenziamo bene!
A.S. 2025-2026
Vedi versione 2024-2025
Vedi versione 2023-2024
È iniziata la scuola e ricomincia anche quest’anno, e siamo a tre, il progetto “Fermi…differenziamo bene”.
Invariata la mission: coinvolgere attivamente i ragazzi nella raccolta differenziata dei rifiuti e consentire loro di misurare il livello del proprio impegno e le ricadute positive sull’ambiente.
Oltre a tenere alta l’attenzione sulla corretta ed efficace raccolta differenziata,
le attività più qualificanti del progetto di quest’anno scolastico saranno:
- La raccolta separata delle lattine vuote, come fatto negli anni precedenti. Le lattine vuote raccolte negli appositi bidoncini presenti in tutte le isole ecologiche verranno schiacciate settimanalmente dalle classi del biennio tramite i compattatori manuali (foto “compattatori”) e con cadenza quindicinale le lattine schiacciate verranno pesate con aggiornamento dei contatori presenti nel sito del progetto. Una squadra di ragazzi volenterosi si occuperà di monitorare l’efficacia della raccolta recuperando le lattine vuote abbandonate per terra o gettate nei contenitori sbagliati. L’obiettivo di efficacia di quest’anno è di non perdere mai più del 10% di lattine vuote (abbandonate o conferite in contenitori sbagliati), con un tendenziale del 5%.
- La pesatura del rifiuto secco prodotto a scuola come fatto l’anno scorso in via sperimentale. Saranno i ragazzi delle classi quinte dell’indirizzo delle Biotecnologie Ambientali a svolgere questa attività che permetterà di capire se nel tempo migliora l’efficacia della raccolta differenziata all’interno della scuola.
- La raccolta separata delle bottiglie vuote di plastica da parte delle classi del biennio. In un cestino dedicato presente nelle aule, gli studenti delle classi del biennio potranno raccogliere le bottiglie vuote delle bevande (debitamente schiacciate) e partecipare ad una lotteria mensile che mette in palio una colazione al bar per la classe vincitrice.
- L’introduzione stabile nelle classi del biennio della figura dei Green Manager: una coppia di studenti per classe, sensibili alle tematiche ambientali, che aiuteranno i compagni nella corretta gestione dei rifiuti e nel mantenimento del decoro dell’aula.

A contorno delle attività principali ci saranno:
- la rubrica “C’è posta per te” nel sito del “Fermi…differenziamo bene” dove la mascotte del progetto, il prof. Laurenzio Lattinio, lascerà periodicamente messaggi sullo stato dell’arte della raccolta differenziata a scuola e sulle criticità che vengono riscontrate in alcune aule o in alcune aree delle scuola.
- una TV dedicata al progetto “Fermi…differenziamo bene” posizionata nell’atrio est in cui saranno proiettati video, foto, immagini e messaggi relativi al progetto stesso (foto TV-atrio Est).
- qualche isola ecologica in più, una all’ingresso della palestra grande ed una nel corridoio a servizio del laboratorio di Cad Cam.
Infine, anche quest’anno cercheremo di trovare la collaborazione di alcune aziende sensibili alle problematiche ambientali che possono premiare i nostri sforzi di miglioramento nella raccolta differenziata con la donazione di una somma di denaro al Comitato Genitori da spendere poi per le necessità della scuola.
Buon anno scolastico a tutti!
In data 23/10/2025 il sito differenziamo.e-fermi.it ha ricevuto 14505 visite.