Bilancio energetico della produzione dell'alluminio dal minerale e tramite riciclo e relative emissioni di CO2
Risparmio energetico
1. Processo di ottenimento dell’alluminio dal minerale
L’Alluminio si ottiene dalla roccia Bauxite mediante processo elettrochimico che prevede
l’elettrolisi della bauxite fusa con elettrodi di grafite. Il processo è comunque riconducibile
complessivamente alla seguente reazione:
Quindi da di si ottengono di Alluminio (pari a ).
Calcoliamo ora il di reazione che a pressione costante corrisponde al calore di reazione.
La reazione è pertanto endotermica e per produrre di Alluminio servono di
energia. In proporzione per ottenere di Alluminio servirebbero
2. Processo di ottenimento dell’alluminio da riciclo
In questo caso il metallo recuperato andrebbe portato dalla temperatura ambiente fino
alla temperatura di fusione per ottenere poi la sua fusione completa. Per i calcoli
consideriamo di Alluminio riciclato
3. Risparmio (R) di energia
Risparmio Emissioni CO2
Calcolo emissioni di CO2 per 1kg di Alluminio prodotto
Da minerale:
Bisogna considerare l’emissione di sia dalla reazione che per il consumo energetico.
Da reazione:
Per di Alluminio si sviluppano di pari a di :
In proporzione per di Alluminio si sviluppano di .
Da consumo energetico:
Per produrre di Alluminio servono di energia.
Supponendo sia prodotta da metano , servirebbero di metano pari a moli .Essendo la combustione del metano data dalla reazione
si otterrebbero di pari a
ossia .
In totale per di allumino si sviluppano di .
Produzione di 1kg alluminio da riciclo:
Essendo il consumo energetico pari a in proporzione ai precedenti calcoli si producono
di .
Il risparmio di emessa risulta essere pari a di per ogni kg di
Alluminio prodotto con il riciclo.