La plastica non è tutta uguale! La plastica chiamata PET è la plastica ideale per la realizzazione delle bottiglie delle bevande perché è trasparente, resistente, igienica e lavorabile. Per essere riciclata, la plastica PET deve essere raccolta separatamente dalle altre tipologie di plastiche.
Guarda il video!
Come vengono realizzate le bottiglie in plastica PET per le bevande? Dalla preforma si arriva alla bottiglia finale attraverso fasi di lavorazione altamente automatizzate e veloci, progettate e realizzate da ingegneri e tecnici molto preparati; l’Italia è un leader storico e di riferimento a livello mondiale in queste tecnologie.
Guarda il video!
Come avviene il riciclaggio del PET?
Guarda il video!
Lo stabilimento di Gaglianico (provincia di Biella, Piemonte) di CCH CircularPET è un un impianto all’avanguardia per la lavorazione della plastica riciclata; è capace di trasformare fino a 30.000 tonnellate di PET all’anno in nuove bottiglie, ad esclusione di tappo ed etichetta, in 100% PET riciclato (rPET), destinate a coprire la necessità di imbottigliamento delle bevande della Coca Cola Italia.
Guarda il video!